Hai cercato: Comparsa
Trovati 130 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5
-
Quesito Q20114790 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«si chiede cortesemente come vada ripartita l'eredità tra coniuge della scomparsa, madre ancora vivente,e una sorella. Il trattamento di fine rapporto deve essere...»
-
Consulenza legale Q20114090 (Articolo 269 Codice proc. civile - Chiamata di un terzo in causa)
«Secondo il terzo comma dell’ art. 269 del c.p.c. ove, a seguito delle difese svolte dal convenuto nella comparsa di costituzione e risposta, sia sorto l’interesse...»
-
Consulenza legale Q20112712 (Articolo 268 Codice proc. civile - Termine per l'intervento)
«Ai sensi dell' art. 268 del c.p.c. richiamato, il terzo può compiere gli atti che al momento dell'intervento sono consentiti alle parti.
Se intende chiamare a...»
-
Quesito Q20112625 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Ho effettuato intervento adesivo dipendente prima della concessione dei termini ex art. 183 c.p.c., producendo nuovi documenti che possono cambiare l'oggetto e l'esito...»
-
Consulenza legale Q20112519 (Articolo 166 Codice proc. civile - Costituzione del convenuto)
«L' art. 319 del c.p.c. , primo comma, stabilisce che dinanzi al Giudice di Pace la costituzione delle parti può avvenire anche in udienza e senza formalità...»
-
Quesito Q20112519 (Articolo 166 Codice proc. civile - Costituzione del convenuto)
«Vorrei sapere se nel giudizio davanti al giudice di pace è consentito al convenuto costituirsi senza comparsa e se egli può fare la chiamata in causa del terzo...»
-
Consulenza legale Q20111992 (Articolo 293 Codice proc. civile - Costituzione del contumace)
«Ai sensi dell'[[ 293cpc ]] la parte che è stata dichiarata contumace può costituirsi " in ogni momento del procedimento fino all'udienza di...»
-
Quesito Q20101907 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Vorrei sapere se nel depositare le note (comparsa conclusionale e memorie autorizzative) gli avvocati devono versare dei soldi in cancelleria, e se dovuto a quanto ammonta la...»
-
Consulenza legale Q20101436 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La rappresentazione è una devoluzione della chiamata rivolta ai figli e ai discendenti (legittimi e naturali) del primo istituito che non può (scomparsa, assenza,...»
-
Quesito Q20101306 (Articolo 592 Codice Civile - Figli nati fuori del matrimonio riconosciuti o riconoscibili)
«Sono un figlio naturale ed ho 55 anni.
Mia madre (che era nubile) è scomparsa 2 anni fa e non aveva intentato la causa per il riconoscimento di paternità in...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5