-
Quesito Q201719975 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Donna di nascita e cittadinanza colombiana ed anche italiana (acquisita per matrimonio con marito italiano) e con residenza in Italia, senza figli né ascendenti.
1) Alla...»
-
Quesito Q201719971 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«Si deve vendere un fabbricato la cui provenienza spettante agli attuali proprietari (3 fratelli) è la successione della madre apertasi nel 2012 e la successione del padre...»
-
Consulenza legale Q201719881 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Chi pone il quesito afferma di essere diventato comproprietario al 50% con il fratello alla morte della nonna che ne era usufruttuaria e che lui ed il fratello avevano...»
-
Quesito Q201719910 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Buongiorno,
il quesito che vi sottopongo riguarda la necessità di rientrare nella disponibilità di una abitazione pervenutami in proprietà nel 2004 in...»
-
Consulenza legale Q201719828 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In qualità di legatario il coniuge beneficia dei diritti di uso e di abitazione sulla residenza familiare ai sensi dell’art. 540 c.c. 2° comma e sui beni...»
-
Consulenza legale Q201719849 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«Alla successione si può venire o perché personalmente ed immediatamente chiamati, o perché si prende il posto d’un precedente chiamato, il quale non...»
-
Quesito Q201719829 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Alla morte di mio padre si è aperta la successione testamentaria in favore di mia madre e dei 4 figli (maschio e 3 femmine) .Col testamento mio padre lascia alcuni...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Prima di entrare nel merito delle quote e della successione del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
-
Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di proprietà e di usufrutto.
Il diritto di usufrutto si crea quando chi è pieno...»
-
Consulenza legale Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Purtroppo si ritiene che le osservazioni dell’Agenzia delle entrate siano corrette.
Per giungere a tale conclusione va innanzitutto precisato, seppure si tratti...»
-
Consulenza legale Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«A seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario , occorre instaurare una procedura per la liquidazione dei creditori del de cuius...»
-
Quesito Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Buongiorno,mia mamma è morta lasciando testamento pubblico dove scrive che lascia tutto solo a me. Ci sono però anche altri due figli. In teoria per legge lei poteva lasciare a...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Quesito Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00€ ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Quesito Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«ho già scritto ricevendo un esauriente risposta, ma un altro urgentissimo quesito riguardo il problema dell accettazione con beneficio di inventario dell eredità di mio marito....»
-
Consulenza legale Q201719600 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«Come ben noto, al momento della separazione personale dei coniugi si scioglie anche la comunione legale dei beni (ossia il regime patrimoniale legale della famiglia), con la...»
-
Consulenza legale Q201719591 (Articolo 2900 Codice Civile - Condizioni, modalità ed effetti)
«La sua ex moglie è effettivamente erede legittimaria con riferimento alla successione apertasi alla morte della sua ex suocera e, come tale, potrebbe richiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719499 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Dal quesito si evince che il patrimonio ereditario del nonno, incluse le donazioni fatte in vita che la legge considera parte integrante del patrimonio del de cuius , ammonti...»
-
Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso di specie l’istituto della rappresentazione di cui agli articoli 467 -468 cod. civ. non opera.
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...»
-
Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Deve intanto confermarsi...»
-
Quesito Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno.
Un cliente muore e non ha eredi (nessuno tra coniuge, figli, fratelli/sorelle). Gli ascendenti genitori (1897 anno di nascita) e i nonni, sono tutti deceduti.
I...»
-
Consulenza legale Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il quesito descrive una situazione successoria nella quale da una parte abbiamo il coniuge (la moglie superstite) e dall’altra i parenti dell’altro coniuge (i figli...»
-
Quesito Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Oggetto: Donazione : azione di restituzione e/o riduzione ?
Gli attori sono G. (79 anni) e D. (49 anni).
Excursus.
1979 - G. e F. sono comproprietari pieni della propria casa...»
-
Consulenza legale Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si pone alcun problema di incompatibilità o di altro genere tra un’ accettazione tacita di eredità ed una successiva accettazione espressa della...»
-
Quesito Q201719499 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00€ ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
-
Quesito Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi un quesito:
Mia zia diretta ( sorella di mio padre deceduto 2 anni fa),alla morte del marito si è intestata con successione il 100%...»
-
Quesito Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buonasera, la domanda è la seguente:
se dopo avere di fatto effettuato una accettazione tacita della eredità con atti compiuti negli anni, per maggiore...»
-
Consulenza legale Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gentile Cliente,
nel caso da lei sottoposto, trova applicazione l'art. 572 c.c., il quale stabilisce che se un soggetto muore senza lasciare figli, ascendenti, fratelli o...»