-
Consulenza legale Q20112842 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Secondo il disposto dell’ art. 645 del c.p.c. “ L’opposizione si propone davanti all'ufficio giudiziario al quale appartiene il giudice che ha emesso il...»
-
Consulenza legale Q20112832 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«Dipende come è stato strutturato il contratto.
L’obbligazione del fideiussore non ha di regola carattere sussidiario, perché egli è obbligato in...»
-
Quesito Q20112825 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se un defunto era nello stesso stato di famiglia dei genitori e non ha ne moglie ne figli ma in vita ha madre e 4 fratelli, come viene divisa l'ereditą?
Grazie»
-
Quesito Q20112805 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Con riferimento all'art 1854 C.C.
"Nel caso in cui il conto sia intestato a più persone, con facoltà per le medesime di compiere operazioni anche...»
-
Consulenza legale Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Occorrerebbe una precisazione circa la sua posizione processuale e il capo d'imputazione.
Anche nel processo penale è previsto che l'imputato possa rimanere...»
-
Consulenza legale Q20112759 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Si tratta preliminarmente di distinguere se trattasi di opera di manutenzione ordinaria o straordinaria.
In tema di locazione di immobili urbani, infatti, in una pronuncia...»
-
Consulenza legale Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Poiché, ai sensi dell’ art. 908 del c.c. e dell’ art. 913 del c.c. , salvo diverse ed espresse previsioni convenzionali, il fondo inferiore non può...»
-
Consulenza legale Q20112722 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«In tema di fondi cosiddetti "a dislivello" la disciplina è prevista dall' art. 887 del c.c. , e secondo la giurisprudenza di legittimità “ il...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Quesito Q20112724 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ho da poco acquistato una auto usata, dopo pochi giorni ho riscontrato che aveva problemi abbastanza importanti al motore, posso chiedere i danni al venditore?»
-
Quesito Q20112717 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Nella nostra causa di risarcimento del danno, il c.t.u. non è stato in grado di eseguire la relazione, di cui il giudice istruttore, l'aveva incaricato per nostra...»
-
Quesito Q20112704 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«A mia nonna vengono richieste a marzo del 2011 il pagamento delle bollette del canone acqua comunale riferite agli anni 2001-2002-2003-2006-2008. Nel caso non trovassi le...»
-
Quesito Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, vi scrivo a seguito della proposta fattami dal mio futuro datore di lavoro: egli mi sta insegnando un lavoro di tipo manuale (car wrapping - applicazione pellicole su...»
-
Consulenza legale Q20112577 (Articolo 357 Codice Civile - Funzioni del tutore)
«Ai sensi dell’ art. 407 del c.c. è senz'altro possibile chiedere con ricorso al Giudice Tutelare un ampliamento dei poteri dell’amministratore di...»
-
Consulenza legale Q20112639 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Se il timore è quello che il fratello sia costretto ad accettare una eredità, con il rischio di esporsi a richieste di denaro da parte della ex moglie, va...»
-
Consulenza legale Q20112584 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Il r.d. n. 1127 del 1939, conosciuto come Legge Invenzioni, è stato abrogato dal d.lgs. del 10/02/2005, n. 30. Con riferimento alle invenzioni del lavoratore, ne ha...»
-
Consulenza legale Q20112625 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Nel caso in esame, alle parti sono stato appena stati concessi i termini per il deposito delle memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , sesto comma. Si è, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20112621 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nella fattispecie descritta sembra essersi compiutamente realizzata l’usucapione del bene.
Per poter essere dichiarato proprietario dell’immobile, chi afferma...»
-
Quesito Q20112629 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Abbiamo scoperto alla morte del convivente di mia zia (con cui la convivenza è durata oltre 35 anni), che come beneficiario della polizza vita risulta indicato "il...»
-
Quesito Q20112612 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Conferenza dei servizi. La normativa stabilisce che "In sede di conferenza possono essere richiesti chiarimenti o ulteriore documentazione ai proponenti un'istanza, da...»
-
Consulenza legale Q20112590 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Si risponde al caso di specie citando una recente pronuncia della Corte di Cassazione (n. 13259 del 2009).
“ Il coniuge che, in costanza di matrimonio, abbia...»
-
Consulenza legale Q20112593 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«Va premesso che il diritto dei coeredi di chiedere in ogni tempo la divisione ed il connesso diritto alla collazione, postulano l'assunzione della qualità di erede e...»
-
Quesito Q20112591 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Il nostro Comune ha inviato circa 13mila ingiunzioni di pagamento di pregressi canoni idrici dal 1996 al 2002 notificati il 13/10/2006 e anni dal 2002 al 2006 notificati il...»
-
Consulenza legale Q20112519 (Articolo 166 Codice proc. civile - Costituzione del convenuto)
«L' art. 319 del c.p.c. , primo comma, stabilisce che dinanzi al Giudice di Pace la costituzione delle parti può avvenire anche in udienza e senza formalità...»
-
Consulenza legale Q20112537 (Articolo 2809 Codice Civile - Specialitą e indivisibilitą dell'ipoteca)
«L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato....»
-
Quesito Q20112537 (Articolo 2809 Codice Civile - Specialitą e indivisibilitą dell'ipoteca)
«Due persone con atto notarile unico acquistano due appartamenti. Anche il conseguente mutuo bancario e la relativa rata è pagata su conto corrente cointestato. Si chiede:...»
-
Consulenza legale Q20112501 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il problema lamentato trova soluzione nella tutela apprestata dall'art. 844 c.c.
Nel caso le immissioni sonore superino il limite della normale tollerabilità...»
-
Consulenza legale Q20112416 (Articolo 387 Codice proc. civile - Non riproponibilitą del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile)
«Ai sensi dell' art. 358 del c.p.c. , l'appello dichiarato inammissibile (o improcedibile) non può essere riproposto, anche se non è decorso il termine...»
-
Consulenza legale Q20112466 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Va premesso che l'imposta sulle successioni era stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e successivamente reintrodotta con la legge finanziaria 2007, che ha...»
-
Consulenza legale Q20112464 (Articolo 110 Codice Civile - Celebrazione fuori della casa comunale)
«L'art. 1, comma 3, del D.P.R. 3 Novembre 2000 n. 396 recita: " Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate ai dipendenti a tempo indeterminato...»