-
Consulenza legale Q201922897 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Rispondiamo ai singoli quesiti singolarmente.
Quanto alla possibilità per il soggetto squalificato di rivolgersi al Tribunale Ordinario nonostante la clausola...»
-
Consulenza legale Q201922877 (Articolo 593 Codice Penale - Omissione di soccorso)
«La risposta è negativa.
Le ragioni sono diverse e molteplici.
In primo luogo v’è la complessiva disciplina penalistica e processual-penalistica...»
-
Quesito Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«SEGUITO CONSULENZA COD. RIF. Q201822384.
Riassumo i termini del caso.
1-Dopo una serie di sopralluoghi nei cantieri oggetto di lavori edilizi assentiti da Permesso di...»
-
Consulenza legale Q201922790 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Quanto osservato nel quesito in ordine agli effetti di un possibile intervento dell’ARPA si ritiene sia del tutto corretto e razionale: sarà fin troppo semplice per...»
-
Quesito Q201922814 (Articolo 193 Codice della Strada - Obbligo dell'assicurazione di responsabilitą civile)
«autovettura con contrassegno assicurativo contraffatto e scaduto di conseguenza di validità sanzionata nel 2014 ad aprile. Viene contestata la violazione di cui...»
-
Consulenza legale Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo...»
-
Quesito Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Buongiorno, ho sporto una Denuncia-Querela perché il mio dirimpettaio di casa mi ha tagliato, a mia insaputa, il tubo di scarico fognario del mio bagno collegato ad una...»
-
Consulenza legale Q201922689 (Articolo 490 Codice Penale - Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri)
«Il reato di cui all’art. 490 del codice penale punisce effettivamente la condotta di chi sopprime, distrugge od occulta un atto pubblico vero.
Senza entrare nel...»
-
Consulenza legale Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Il reato di danneggiamento aggravato ex art. 635 , co. 1 c.p. è procedibile d’ufficio.
Se, dunque, in sede d’appello la controparte ha eccepito la...»
-
Quesito Q201922689 (Articolo 490 Codice Penale - Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri)
«Lavoro in un ente pubblico. La settimana scorsa, nell'ufficio dove lavoro insieme ad altre 2 persone, abbiamo rinvenuto dei documenti relativi alle assenze dei colleghi...»
-
Quesito Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Ho predisposto una denuncia querela per reati perseguibili d’ufficio, con procura speciale per presentarla, sottoscrivendola in suo nome e conto. La querela pertanto...»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»
-
Quesito Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Recentemente mio marito e le mie due figlie hanno ereditato da un fratello di mio marito quote di una nuda proprietà immobiliare. Le rimanenti quote sono state...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Consulenza legale Q201922583 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Obiettivo del presente parere è valutare l’opportunità e la possibilità di proporre querela per diffamazione ex art. 595 in seguito al...»
-
Consulenza legale Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partendo dagli aspetti civilistici della vicenda, osserviamo come di regola il contratto di locazione debba avere forma scritta, a pena di nullità , in forza della...»
-
Quesito Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Salve, il mio problema è il seguente:
Mio padre un anno e mezzo fa circa ha concesso in locazione un immobile di 50 mq inserito all'interno di una proprietà...»
-
Consulenza legale Q201822486 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Quello di specie è un tipico caso di responsabilità professionale: vi è stato un errore – quasi certamente in buona fede – nella...»
-
Consulenza legale Q201822488 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Il quesito attiene, in definitiva, alla effettiva natura della somme X ed Y che vengono riconosciute al figlio dalla propria madre, rispettivamente, per l’assistenza...»
-
Consulenza legale Q201822476 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Vi sono nel caso in esame diversi aspetti da considerare.
In primo luogo il rapporto tra la società fornitrice (venditrice) della cucina e la cliente.
Il contratto...»
-
Quesito Q201822488 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Spett.le staff ecco il quesito
mia madre dispone in un testamento pubblico che la disponibile sia a me devoluta oltre alla legittima con gli altri fratelli.
Inoltre,(credo a...»
-
Consulenza legale Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«Si procederà, nel rispondere, seguendo l’ordine delle questioni poste nel quesito.
Relativamente al punto b), il problema che si pone è, nello...»
-
Quesito Q201822428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Padre e figlia sono vittime di circonvenzione di incapaci da parte di un terzo, il quale oltre a farsi dare parecchio denaro, grazie alla compiacenza di un direttore di banca e...»
-
Consulenza legale Q201822361 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Per meglio rispondere al quesito giova ribadire brevemente la vicenda processuale.
Il giudice per le indagini preliminari rigettava l’opposizione alla richiesta di...»
-
Quesito Q201822405 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Una fideiussione con scadenza fissa, così il testo: “ valida per 48 mesi dal rogito” e comunque in virtù del preliminare la stessa si intenderà...»
-
Quesito Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva,...»
-
Quesito Q201822391 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Spett.le Brocardi.it, buongiorno.
l'appartamento dove abito e' di proprietà per 1/3 mio e per 2/3 di mio figlio. In una stanza di 12 metri e' stato dato il...»
-
Quesito Q201822361 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Buonasera, devo presentare delle memorie per un'udienza innanzi al Tribunale monocratico penale, presso cui avevo presentato reclamo. Trattasi di udienza in cui verrà...»
-
Quesito Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«QUESITO APPLICAZIONE ART. 158 C.P.C. e relativa pronuncia di nullita’ della sentenza, in sede di Cassazione.
1. Il quesito verte su un ricorso per Cassazione e...»
-
Consulenza legale Q201822295 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Astrattamente la condotta posta in essere potrebbe integrare gli estremi della calunnia di cui all’articolo 368 del codice penale che punisce la condotta di chi accusa...»