Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Correttezza e diligenza nell'adempimento"

consulenze legali in materia di: Correttezza e diligenza nell'adempimento (Obbligazioni)
Tutte le consulenze legali / Obbligazioni / Correttezza e diligenza nell'adempimento (Obbligazioni)
Consulenza Q201719965 del 01/12/2017
Maurizio D. B. chiede
«il 31 dicembre 2016 ho chiuso l'attività di negozio alimentare e restituito la licenza al Comune. 2 mesi fa per caso ho visto su internet la "ROTTAMAZIONE LICENZE COMMERCIALI". Io non lo sapevo che bisognava fare domanda...»
Consulenza legale: «Nel caso in esame il cliente lamenta di non essere stato avvertito dal proprio commercialista della opportunità di poter percepire l’indennità mensile prevista per la “rottamazione delle licenze commerciali”....»
Consulenza Q201718948 del 28/05/2017
R. S. chiede
«Buongiorno, sono legale rappresentante di una società s.a.s.. Il mio ex commercialista mi fa fatto trovare nelle seguenti situazioni: 1) mi è stata negata l'apertura di un conto corrente bancario perché, con mia totale...»
Consulenza legale: «Le norme che vanno prese in esame nel caso di specie sono principalmente quelle di cui agli artt. 1218 c.c. (sulla responsabilità del debitore in generale), 1176 comma 2° c.c. (sulle obbligazioni inerenti l’esercizio di una...»
Consulenza Q201718795 del 10/05/2017
Anonimo chiede
«Buonasera Mi sono iscritta ad una Associazione professionale agricola, attivando i tutti i servizi di consulenze tecnico, burocratico e fiscali. Ho dato loro mandato come associazione professionale di formulare e presentare la domanda ad un bando...»
Consulenza legale: «Con il conferimento del mandato si è costituito un vero e proprio rapporto contrattuale con l' associazione , la quale aveva il compito di adempiere con perizia e diligenza agli impegni assunti, favorendo la sua partecipazione alla...»
Consulenza Q201616213 del 02/06/2016
Gianfranco M. chiede
«Lavori in appalto - Carenza del progetto a base di gara emersa nel corso dei lavori - Responsabilità dell'impresa - Come si configura la normale diligenza ?»
Consulenza legale: «Il quesito sottoposto alla nostra attenzione concerne i limiti della responsabilitą per cui potrebbe essere chiamato a rispondere l' appaltatore relativamente all'esecuzione di un'opera. Al fine di circoscrivere la responsabilitą...»
Consulenza Q201615691 del 14/03/2016
Flavio C. chiede
«Buongiorno. Per cortesia desidero chiarimenti sulla diligenza del buon padre di famiglia per: a) amministratore di condominio: che obbligo ha nel controllare che le parti del condominio , anche se private come i parapetti dei balconi, sono...»
Consulenza legale: «A) In via generale i balconi di un edificio rappresentano beni privati, poiché l'ordinamento non li menziona nell'elenco delle parti comuni di cui all'art. 1117 c.c., non essendo destinati all'uso o al servizio...»
Consulenza Q201514666 del 30/10/2015
Anna G. chiede
«Buongiorno, sono la titolare di una casa vacanza a B. e alcuni giorni fa mi sono trovata in overbooking per colpa di un ospite, in realtà tre, di cui la ditta non aveva segnalato adeguatamente l’arrivo. Contemporaneamente ho avuto...»
Consulenza legale: «1) Ai sensi dell'art. 1 della legge 431/1998, comma quarto, " A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, per la stipula di validi contratti di locazione è richiesta la forma scritta ". L'articolo 1...»
Consulenza Q201411578 del 05/11/2014
Dario G. chiede
«Buongiorno. Ho questo grandissimo problema con la banca: ho aperto un fido ipotecario per un finanziamento predisposto per la costruzione di un immobile e quindi con importi notevoli con atto notarile su un c/c bancario normale già' in...»
Consulenza legale: «L'annullamento di un contratto è possibile solo nei casi predeterminati per legge. In particolare, possiamo individuare un annullamento per incapacità delle parti (es. contratto concluso da minore), in generale per vizi del...»
Vai alla pagina
1-2