Cosa succede se l’amministratore di condominio non riesce a recuperare il proprio credito per spese condominiali vantato nei confronti di una pluralità di condomini-comproprietari dell’intero immobile? In questo caso, egli... (continua a leggere)
La Corte d’Appello di Bologna, con la sentenza del 1 dicembre 2015, si è trovata a risolvere un caso in cui la figlia di un condomino si era ribaltata dalla panchina che si trovava sul cortile condominiale, riportando delle lesioni.... (continua a leggere)
Se abitiamo in un condominio, può succedere che si renda necessario provvedere all’esecuzione di lavori di manutenzione del cancello che conduce al cortile condominiale. Ma come vanno ripartite queste spese quando il cortile non... (continua a leggere)
Nell’ambito del condominio può sorgere il dubbio circa la proprietà del sottotetto: deve infatti considerarsi un bene condominiale o di proprietà esclusiva di un singolo condomino? Ebbene, in proposito, è utile... (continua a leggere)
In molti condomini sussiste il problema connesso ai piccioni che possono imbrattare il fabbricato condominiale, oltre che rendere l’ambiente poco salutare. In questo caso si può rendere necessario installare degli appositi strumenti... (continua a leggere)
Tra i più frequenti motivi di controversie condominiali vi è quello relativo alla pretesa risarcitoria per i danni causati al proprio appartamento dalle infiltrazioni provenienti dal tetto dell’edificio condominiale. In questo... (continua a leggere)
Il Tribunale di Palermo è recentemente intervenuto in materiale condominiale, analizzando la risarcibilità del danno derivante dal difetto di manutenzione dell’impianto di ascensore posto all’interno dell’edificio... (continua a leggere)
Se abitiamo in un condominio e vengono eseguiti dei lavori di manutenzione da parte di una determinata impresa, possiamo procedere al pagamento direttamente nei confronti dell’impresa o dobbiamo per forza pagare all’amministratore? E... (continua a leggere)
Cosa succede se abitiamo in un condominio ma per un certo periodo non siamo messi nelle condizioni di poter utilizzare i beni comuni? In questo caso, se il condominio ci chiede il pagamento delle spese condominiali, siamo costretti a pagarle o... (continua a leggere)
Cosa succede se la facciata del nostro condominio è talmente malmessa che vi sono delle infiltrazioni d’acqua nel nostro appartamento? In questo caso, il condominio è tenuto a risarcire il relativo danno? Proprio su... (continua a leggere)