Il Tribunale di Salerno si è recentemente pronunciato su una particolare questione che può interessare coloro che abitano all’interno di un condominio. Cosa succede se un condomino installa una telecamera che, per la sua... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione è recentemente tornata sul tema del condominio, con la sentenza n. 18903 del 24 settembre 2015. L’argomento questa volta riguarda l’eventuale risarcimento del danno al condomino (art. 2043 del c.c., art.... (continua a leggere)
Abitate in un condominio e il condomino del piano di sopra ha la brutta abitudine di fumare in terrazza, facendo cadere il mozzicone nella vostra terrazza e inondando di fumo il vostro appartamento? Ebbene, esiste possibilità di tutela.... (continua a leggere)
Frequente motivo di lite tra condomini, che spesso porta anche ad instaurare una causa in Tribunale, discende dai c.d. "rumori molesti", provenienti dall'appartamento del vicino. A chi, infatti, non è capitato di lamentarsi... (continua a leggere)
Nel vostro condominio stanno facendo dei lavori di manutenzione nel garage e vi chiedono di contribuire alle spese? Attenzione, perché se voi non utilizzate questa parte dell’immobile, non essendo proprietario di un posto auto, di un... (continua a leggere)
Se il cane del vicino abbai giorno e notte senza interruzione il Sindaco non può nulla. (continua a leggere)
Sebbene sia da augurarsi che non accada, può succedere di prendere in locazione un immobile che si riveli non essere a norma e presenti dei vizi che non erano stati riconoscibili al momento della stipula del contratto. Ovviamente, vizi di... (continua a leggere)
Sono frequenti i litigi tra condomini a causa della presenza di animali, non solo domestici, ma anche randagi. Il T.A.R. Sicilia ha recentemente fornito alcune precisazioni sul comportamento che il proprietario di animali deve tenere per non... (continua a leggere)
Accade, purtroppo, frequentemente che la pioggia intensa determini un allagamento dell’appartamento che si trova all’interno di un condominio. In particolare, tali eventi, che negli ultimi periodi hanno assunto una frequenza e... (continua a leggere)
In tema di condomino non sempre è facile distinguere se un determinato bene sia un “bene comune” o un bene di “proprietà esclusiva” del singolo condomino. A tale scopo, può essere utile, innanzitutto,... (continua a leggere)