Come vengono stabilite le fasce orarie per l'accensione del riscaldamento in un condominio con impianto centralizzato? (continua a leggere)
Scopriamo il motivo per cui il Governo ha optato per tagli della rivalutazione meno severi (continua a leggere)
Dal 2025, il pagamento con carta di credito diventerà obbligatorio per usufruire di diverse detrazioni fiscali, nel tentativo di ridurre l’evasione (continua a leggere)
Vediamo insieme come funziona la logica del quoziente familiare (continua a leggere)
Il giudizio di opposizione all'esecuzione forzata, anche se intrapresa in forza di sentenza di condanna emessa dalla Corte dei Conti all'esito di un giudizio di responsabilità contabile, spetta alla giurisdizione ordinaria (Corte di... (continua a leggere)
Scopriamo il motivo alla base di questa nuovo indirizzo espresso dalla Corte di Cassazione (continua a leggere)
Come emerge dai lavori sulla prossima manovra, la c.d. social card sarà prorogata anche il prossimo anno, ma con un assai probabile ridimensionamento sul piano della somma erogata e degli aventi diritto (continua a leggere)
Il Decreto Salva Casa ha introdotto alcune modifiche al Testo Unico Edilizia, tra cui nuove tolleranze costruttive per alcune difformità edilizie, differenziando in base alla data di realizzazione dell'intervento. Inoltre, il decreto... (continua a leggere)
Preoccupazioni per una possibile stangata sulle criptovalute: ecco cosa potrebbe cambiare per gli investitori e il mercato (continua a leggere)
Per le sanzioni civili non trova applicazione la maggiorazione del 5,5%: ecco i chiarimenti forniti dall'INPS (continua a leggere)