Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 473 bis 39 Codice di procedura civile

(R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443)

[Aggiornato al 26/11/2024]

Provvedimenti in caso di inadempienze o violazioni

Dispositivo dell'art. 473 bis 39 Codice di procedura civile

(1)In caso di gravi inadempienze, anche di natura economica, o di atti che arrechino pregiudizio al minore od ostacolino il corretto svolgimento delle modalità dell'affidamento e dell'esercizio della responsabilità genitoriale, il giudice del procedimento in corso può d'ufficio modificare i provvedimenti in vigore e può, anche congiuntamente(2):

  1. a) ammonire il genitore inadempiente;
  2. b) individuare ai sensi dell'articolo 614 bis la somma di denaro dovuta dall'obbligato per ogni violazione o inosservanza successiva ovvero per ogni giorno di ritardo nell'esecuzione del provvedimento;
  3. c) condannare il genitore inadempiente al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, da un minimo di 75 euro a un massimo di 5.000 euro a favore della Cassa delle ammende.

Nei casi di cui al primo comma, il giudice può inoltre condannare il genitore inadempiente al risarcimento dei danni a favore dell'altro genitore o, anche d'ufficio, del minore.

Se non pende un procedimento la domanda si propone nelle forme dell'articolo 473 bis 12(2).

I provvedimenti assunti dal giudice del procedimento sono impugnabili nei modi ordinari.

Note

(1) Disposizione inserita dal D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149 (c.d. "Riforma Cartabia").
Il D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, come modificato dalla L. 29 dicembre 2022, n. 197, ha disposto (con l'art. 35, comma 1) che "Le disposizioni del presente decreto, salvo che non sia diversamente disposto, hanno effetto a decorrere dal 28 febbraio 2023 e si applicano ai procedimenti instaurati successivamente a tale data. Ai procedimenti pendenti alla data del 28 febbraio 2023 si applicano le disposizioni anteriormente vigenti".
(2) Il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 ha disposto (con l'art. 3, comma 6, lettera h)) la modifica dell'art. 473-bis.39, comma 1, alinea e l'introduzione di un nuovo comma dopo il secondo all'art. 473-bis.39. Il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, ha disposto (con l'art. 7, comma 1) che "Ove non diversamente previsto, le disposizioni del presente decreto si applicano ai procedimenti introdotti successivamente al 28 febbraio 2023".

Spiegazione dell'art. 473 bis 39 Codice di procedura civile

In questa norma vengono trasfuse le disposizioni dell’abrogato art. 709 ter c.p.c.
In particolare, vengono disciplinate le ipotesi in cui si riscontrino volontarie inadempienze di natura economica, a fronte delle quali gli ulteriori strumenti messi a disposizione (quale l’ordine di pagamento diretto al terzo) non possono essere invocati.
In questi casi al giudice del procedimento vengono riconosciuti particolari poteri di impulso e di intervento, in quanto gode di un insieme di strumenti di natura esecutiva, sanzionatoria e risarcitoria, potendo anche adottare d’ufficio le c.d. astreintes a cui fa riferimento l’art. 614 del c.p.c..

Intanto il giudice, anche d’ufficio, può, in relazione ai comportamenti che possono pregiudicare il corretto svolgimento delle modalità di affidamento o che creino comunque pregiudizio, anche economico al minore, modificare i provvedimenti già posti in essere.
Alternativamente e/o congiuntamente a ciò, gli è consentito di:
1. ammonire il genitore inadempiente;
2. individuare ai sensi dell'art. 614 bis del c.p.c. la somma di denaro dovuta dall'obbligato per ogni violazione o inosservanza successiva ovvero per ogni giorno di ritardo nell'esecuzione del provvedimento (va precisato che la misura coercitiva di cui all’ art. 614 bis c.p.c. consiste in una sanzione pecuniaria, il cui ammontare è determinato dal Giudice in considerazione del valore della controversia, della natura della prestazione dovuta, del vantaggio per l’obbligato derivante dall’inadempimento, del danno quantificato o prevedibile e di ogni altra circostanza utile);
3. condannare il genitore inadempiente al pagamento di una sanzione amministrativa, che va da un minimo di 75 euro ad un massino di 5000 euro a favore di Cassa delle Ammende.
Nella Relazione illustrativa alla Riforma Cartabia si legge che l’ambito di operatività delle diverse tecniche di tutela nonchè la loro diversità funzionale (preveniva o repressiva), giustifica un rapporto non già alternativo, ma di reciproca complementarietà tra le stesse.

Inoltre, le c.d. misure di coercizione indiretta sono volte a realizzare una sorta di pressione psicologica, al fine di dissuadere l’inadempimento mediante la prefigurazione di un sacrificio economico.

Sempre nella Relazione illustrativa alla Riforma Cartabia si precisa che la natura sanzionatoria rende i provvedimenti in esame riconducibili ai “punitive damages” proprio dei Paesi di common law.
In particolare, nel caso di cui al n. 2, l’obbligato inadempiente sarà tenuto a versare la somma indicata nel provvedimento direttamente al minore ossia all’altro genitore e, laddove non vi provveda spontaneamente, si potrà procedere esecutivamente.

Il provvedimento così emesso, infatti, costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle somme dovute per ogni violazione, inosservanza o ritardo.
Inoltre, il giudice potrà anche condannare il genitore inadempiente al risarcimento del danno a favore dell’altro genitore (su istanza di parte) o a favore del minore (anche d’ufficio).
Nella valutazione del risarcimento il giudice dovrà tener conto di una pluralità di indici di riferimento, quali la gravità dell' inadempimento del dovere familiare, l'entità della lesione, il grado della colpevolezza del trasgressore, il complessivo disvalore del fatto, i vantaggi dallo stesso trasgressore conseguiti e le condizioni delle parti.

L’ultimo comma, infine, stabilisce che i provvedimenti assunti dal giudice possono essere impugnati “nei modi ordinari”.
Il richiamo a tali modi va inteso nel senso che i provvedimenti sono sempre impugnabili nelle forme previste per il provvedimento che ad essi fa da cornice.

Per quanto concerne la competenza, finchè non verrà istituito il Tribunale delle persone, per i minorenni e per le famiglie (istituzione prevista entro la fine dell’anno 2024), la competenza a pronunciare i suddetti provvedimenti appartiene:
- al Tribunale ordinario se le controversie sorgano tra i genitori nell’ambito di procedimento di separazione o divorzio o loro revisione;
- al Tribunale per i minorenni, qualora sia pendente o si sia successivamente instaurato uno dei procedimenti regolati dagli artt. 330-335 c.c., il quale non sia attratto alla competenza del Tribunale ordinario secondo la nuova formulazione del primo comma dell’art. 38 delle disp. att. c.c..

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!