Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Brocardo

Emptio spei

Traduzione

Vendita aleatoria di cosa futura

Spiegazione

L'espressione fa riferimento alla vendita di cosa futura con carattere aleatorio. Essa deriva dal fatto che nel diritto romano la spes (speranza) era assimilata all'alea, cioè al rischio. Infatti, in questa particolare forma di vendita di cose future, il compratore si affida alla sorte e si assume il rischio dell'eventualità che il bene oggetto della vendita non venga ad esistenza. L'aleatorietà non si presume, ma deve risultare da una espressa previsione delle parti. Trattandosi di contratto aleatorio, deve ritenersi inapplicabile la disciplina della risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta.

Tag associati

Articoli collegati