Hai cercato: Processo penale
Trovati 73 risultati nelle tesi di laurea
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3
-
"Il modello processuale differenziato per i reati di criminalità organizzata" - 01/10/2019
«Il mio lavoro ha ad oggetto lo svolgimento del processo penale nei confronti dei reati di criminalità organizzata, con particolare riferimento al trattamento...»
-
Forme e strutture dei riti immediati - 17/07/2019
«Questa tesi tratta uno dei riti speciali previsti dal nuovo processo penale ossia il giudizio immediato . Innanzitutto l'elaborato presenta una panoramica generale sui...»
-
Contributi dichiarativi e irripetibilità - 21/06/2019
«La tesi di laurea si propone di analizzare il rilevo assunto dalla irripetibilità dei contributi dichiarativi in ambito processualpenalistico, alla luce dei principi del...»
-
La tutela penale del dato personale - 08/05/2019
«Il lavoro ha ad oggetto l’analisi della disciplina relativa alla tutela penale del dato personale nel tentativo di soffermarsi sui profili di maggiore criticità,...»
-
L’applicazione del teorema di Bayes nella recente giurisprudenza sui reati informatici - 23/05/2019
«Il seguente elaborato ha come scopo l’analisi del teorema di Bayes all’interno della più recente giurisprudenza sui reati informatici. Il teorema di Bayes,...»
-
Il principio del ne bis in idem nel processo tributario - 27/05/2019
«Oggetto dell’elaborato riguarda il principio del ne bis in idem e l’importanza che esso ricopre nel “doppio binario sanzionatorio”, ovvero nel rapporto...»
-
Il danno da radiazioni ionizzanti. Profili giuridici della radioprotezione. - 28/01/2019
«Il nucleo fondamentale di questa tesi è rappresentato dallo studio sulle modalità tramite cui l’ordinamento giuridico gestisce il rischio e reagisce ex post,...»
-
L’art. 416 ter codice penale tra procacciamento di voti e associazione mafiosa: una rinnovata effettività del “pactum sceleris” - 22/01/2019
«Come spesso insegna la storia normativa del nostro ordinamento, molti degli interventi legislativi trovano la loro ragion d’essere nella sensibilità del legislatore...»
-
Il fenomeno delle sparizioni forzate alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo e della Corte Interamericana dei diritti umani - 22/01/2019
«La presente dissertazione è stata un momento di approfondimento e studio, a livello dottrinario e giurisprudenziale e ha lo scopo di illustrare un fenomeno, più...»
-
Le misure di prevenzione alla luce dell'ultima riforma. Verso l'alba di un nuovo diritto? - 10/12/2018
«Una breve trattazione delle misure di prevenzione che prende le mosse dall'evoluzione storica per focalizzarsi sulle misure di prevenzione a carattere patrimoniale, in...»
-
La negozialità nel processo penale - 21/11/2018
«Il lavoro di ricerca condotto attraverso questa tesi è volto ad analizzare il ruolo e il compito della giustizia negoziata allinterno del processo penale. Dalle sue...»
-
Il giusto processo penale minorile europeo - 14/11/2018
«Il lavoro mira ad offrire un quadro completo della normativa applicabile al minore reo in ambito europeo.»
-
L'archiviazione nel processo penale alla luce delle recenti riforme legislative - 15/10/2018
«Il presente lavoro si occupa di un'analisi dell'istituto dell' archiviazione a 360 gradi, conferendo particolare attenzione alle recenti modifiche legislative ed...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3