-
Quesito Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Spett.le Studio Brocardi,
con la presente sono ad esporre un caso per domandare un parere tecnico relativo alle iniziative da intraprendere.
Sono proprietario di una palazzina...»
-
Quesito Q202230693 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Sono socio accomandatario di una società in accomandita semplice in liquidazione, dove il liquidatore ha concluso la liquidazione ed ha rilasciato il bilancio finale di...»
-
Consulenza legale Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera unanime ha chiarito che la disciplina prevista dall’art.1128 del c.c. si applica nel caso in cui vi sia il perimento totale o parziale...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Quesito Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Nel condominio dove mio padre e mia sorella hanno ciascuno la proprietà di un immobile, per aderire all'opportunità del Superbonus 110% è stato proposto...»
-
Quesito Q202230645 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buongiorno,
fallimento dichiarato il 30/11/2021. In data 06/05/2021 un ramo d’azienda (panificio), per il quale a suo tempo fu corrisposto un prezzo di €. 50.000,...»
-
Consulenza legale Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Ai sensi dell’art. 143 c.c., “ con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri ”: tra tali diritti/doveri...»
-
Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
-
Quesito Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Mio figlio di 15 anni è affetto del disturbo dello spettro autistico ed è certificato 104 3 comma 3. Ho sempre problemi ad ottenere il consenso del padre per cure...»
-
Consulenza legale Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Ai sensi del comma 1 dell’art. 7 Legge 300/1970, i datori di lavoro devono rendere disponibile la consultazione, da parte dei lavoratori, del codice disciplinare...»
-
Consulenza legale Q202230556 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’articolo 81 prevede che, nel caso di concorso formale e/o – come in quello di specie – di esecuzione di più reati in esecuzione di un medesimo...»
-
Consulenza legale Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119 del T.U. bancario , comma 4,...»
-
Consulenza legale Q202230560 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Stando alla descrizione fornita nel quesito, è possibile che sia stata acquistata per usucapione una servitù di acquedotto. Infatti il passaggio...»
-
Quesito Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentile Redazione Brocardi,
gradirei ricevere chiarimenti in merito all'assegno di mantenimento dei figli maggiorenni.
Premesso che nel 2020 il Presidente del Tribunale...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Quesito Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno
Sono socio di una SRL (cessionario) che ha preso in affitto un ramo di azienda da una SRL (cedente) che scade a novembre 2023. Il contratto è stato firmato...»
-
Quesito Q202230556 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere in relazione alla corretta prospettazione del P.M. al Giudice di primo grado, in seno all’individuazione del...»
-
Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230464 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«Nei procedimenti civili i termini per il deposito di memorie difensive sono scanditi dal codice di procedura civile, che permette al giudice di autorizzarne il deposito in...»
-
Quesito Q202230536 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Soggetto ("A") contro Comune omissis : davanti Cd'App. in sede di rinvio per quantificazione corrispettivo "retrocessione" di un suolo mai utilizzato in...»
-
Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del pignoramento ....»
-
Quesito Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
La difesa dell’imputato si è accorta solo nella fase dibattimentale che, il P.M. ha esercitato...»
-
Consulenza legale Q202230313 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Gli interessi e la rivalutazione monetaria liquidati dal datore di lavoro sulle retribuzioni arretrate sono equiparati dalla legge alla retribuzione medesima. Secondo...»
-
Quesito Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«In tema di esecuzione forzata di un parcheggio occupato con titolo non opponibile il detentore pagava un certo canone che ha continuato a versare alla custodia giudiziaria sino...»
-
Quesito Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Salve, il mio datore di lavoro mi ha contestato nel giro di pochissimi giorni quattro inadempienze di natura amministrativa ed ora vorrei sapere se un eventuale licenziamento...»
-
Consulenza legale Q202230433 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo il caso prospettato non offre spunti per contestazioni degne di rilievo.
Il quesito non chiarisce se a seguito del contenzioso il cortile condominiale sia stato...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»
-
Consulenza legale Q202230447 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Innanzi tutto va smentito che un qualsiasi magistrato togato abbia la possibilità di influenzare la “carriera” dei GOT/VPO.
Ciò in considerazione del...»