-
Consulenza legale Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è relativo alla possibilità di denunciare il giudice che ha emesso la sentenza nell’ambito del procedimento...»
-
Consulenza legale Q202025177 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«L’art. 408 del codice di procedura penale, al comma 3 bis , effettivamente dispone che, nel caso in cui la richiesta di archiviazione abbia ad oggetto reati commessi...»
-
Quesito Q202025192 (Articolo 650 Codice Penale - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autoritą)
«Buonasera, vorrei sapere se per questo tipo di reato, è facile ottenere l'oblazione e in caso quali sono i requisiti. Mi riferisco 1) al tribunale di Roma, 2) a un...»
-
Quesito Q202025177 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Ripropongo, in termini molto più brevi, una questione che avevo già posto e che avevo poi ritirato.
Qualche anno fa sono stato indagato per il reato di cui...»
-
Consulenza legale Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo attiene alla possibilità, per gli operatori di polizia giudiziaria e, a valle, per il pubblico ministero , di...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025088 (Articolo 270 Codice Penale - Associazioni sovversive)
«In realtą, il termine di prescrizione per il comma 3 dellart. 270 del codice penale č identico a quello del comma 2, ovvero 6 anni.
Invero, il comma 3 dellarticolo...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre preliminarmente far riferimento ad alcune norme del codice penale.
L’art. 157 c.p. stabilisce che la prescrizione estingue...»
-
Quesito Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ho accettato con beneficio di inventario l’eredità di mio padre, anche gli altri eredi, ossia mio fratello maggiorenne e due nipoti minori hanno accettato con...»
-
Quesito Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«argomento prescrizione: nel settembre 2013 tizio ha denunciato sempronio per truffa per grossa entità di denaro e per estorsione avvenuti nell'agosto 2013 . Il...»
-
Quesito Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono dipendente pubblico inquadrato (in un comune del Nord) nella Polizia municipale cat. C (ex L. 65/86). Nel 1999 ho l'infelice idea di trasferirmi in un diverso comune....»
-
Consulenza legale Q202024954 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’etichettatura di un prodotto alimentare ha un ruolo particolarmente importante nella società contemporanea, in quanto ne descrive le caratteristiche e consente al...»
-
Quesito Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Il 21.02.2007 fu operato sequestro di apparati tecnici nel mio comando,con relativo Decreto.Venivo accusato,di essermi rifiutato di compiere gli atti del mio ufficio;non aver...»
-
Consulenza legale Q202024947 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«L’aggravante prevista dall’art. 7 del d. lgs. 152 del 1991 prevede che qualora, nella commissione di un reato, ci si avvalga del metodo mafioso, la pena è...»
-
Quesito Q202024947 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Un reato di usura 644 c.p.p. aggravato per art. 7 d. lgs. 152 del 1991.
La pena si intende aggravata per tutta la condanna?
Oppure si intende aggravata solo per...»
-
Quesito Q202024912 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno, volevo un suo autorevole parere su come potermi muovere per annullare o, quantomeno, togliere il mio assenso ad una delibera condominiale in cui era necessaria...»
-
Consulenza legale Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«La risposta al quesito è particolarmente complessa.
In altre parole, ci si chiede se può configurare il reato di danneggiamento, previsto e punito...»
-
Consulenza legale Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La soluzione del quesito necessita il chiarimento di alcuni aspetti legati alla normativa in materia di trasferimento di azienda di cui all'art. 2112 c.c. e al regime...»
-
Consulenza legale Q202024740 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Il delitto di appropriazione indebita, previsto e punito dall’art. 646 del codice penale, necessita, per la sua commissione, che venga posta in essere una condotta molto...»
-
Quesito Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«Spett.le redazione buon giorno,
gradirei dei chiarimenti relativamente al reato di danneggiamento.
Il danneggiamento relativo al mio quesito riguarda quello di un frutteto...»
-
Quesito Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Nel 2004 (inconsapevolmente) firmai una rinuncia a benefici di diritti inderogabili dei lavoratori: 2103 e 2112
Questi i fatti
L'azienda (A SpA), multinazionale...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«La normativa in materia ambientale è ispirata al principio sintetizzato dall’efficace espressione “ chi inquina paga ”, secondo cui il soggetto sul...»
-
Consulenza legale Q202024780 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’art. 124 del codice penale afferma che, in caso di procedibilità a querela , la stessa non può essere proposta dopo tre mesi dalla conoscenza del fatto...»
-
Consulenza legale Q202024766 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione, previsto e punito dall’art. 629 del codice penale, come noto, impone che taluno, attraverso violenza o minaccia , imponga a talaltro di fare...»
-
Quesito Q202024780 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In merito al teatro di diffamazione, quali sono i termini di procedibilità?
Il reato è comunque perseguibile se l'attore ha diffamato con più persone...»
-
Quesito Q202024777 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Salve,
la mia domanda riguarda l'art.321 cpp.
Il 17 ottobre 2019 sono diventata proprietaria di 2 fabbricati e un terreno. Nelle immediate vicinanze di queste de...»
-
Quesito Q202024740 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno, Vi ho già contattato il 21/07/2018 per un problema di allagamento e grazie alla Vs. risposta sono riuscito a far fare i lavori di manutenzione al Comune e ho...»