-
Consulenza legale Q201515061 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Sulla base dei dati forniti si deduce che il titolo esecutivo è costituito da una sentenza di condanna al ripristino dello stato dei luoghi emessa nel 2005, con la...»
-
Consulenza legale Q201514989 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto, si deve considerare che anche nel caso delle villette a schiera che realizzano un condominio le pareti esterne, pur costituendo l'involucro delle singole...»
-
Quesito Q201514931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Posso avvalermi dell'art.360 riguardante forse il punto 5?
Le spiego il mio caso: nel maggio 2003 è venuto a mancare l'unico mio fratello; l'appartamento in...»
-
Quesito Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Chiedo il parere per la seguente situazione in cui mi trovo. Mia madre e' deceduta 3 mesi fa (ha 2 fratelli). Sono la figlia ed unica erede. Mio nonno ( padre di mia madre)...»
-
Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni.
L' art. 408 del c.p.p. disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...»
-
Consulenza legale Q201514781 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«Il quesito è molto interessante e il tema posto è stato affrontato sia dalla giurisprudenza che dalla dottrina.
La domanda, in altri termini, è la...»
-
Consulenza legale Q201514768 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il quesito impone una breve analisi dell'art. 89 del c.p.c.
Si tratta di una norma che vuole conciliare, da un lato, il diritto all'onore e alla reputazione,...»
-
Quesito Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Nel 2013 per competenza territoriale .,con Mod.21 fu trasmessa la mia denuncia-querela contro 4 ufficiali di p.g. per falsa testimonianza alla Procura competente per...»
-
Consulenza legale Q201514735 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«In relazione al quesito proposto, va innanzitutto chiarito che il procedimento di divorzio, disciplinato dalla legge 1 dicembre 1970, n. 898 e succ. modifiche, può essere...»
-
Consulenza legale Q201514437 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Nel caso in esame è stata posta in essere la simulazione relativa di un contratto di compravendita avente ad oggetto un intero immobile, che dissimulava invece...»
-
Quesito Q201514735 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«In materia di separazioni la giurisprudenza ha in parte modificato la procedura civile nel senso di ammettere a volte quali prove documenti presentati tardivamente, e ciò...»
-
Consulenza legale Q201514674 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Tizio, marito di Caia, ha concesso alla figlia di primo letto della moglie, Sempronia, l'uso del proprio cognome, ma non l'ha adottata.
Se ne deduce, quindi, che -...»
-
Consulenza legale Q201514508 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«L'art. 283 del codice di rito prevede che per " gravi e fondati motivi, anche in relazione alla possibilità di insolvenza di una delle parti " possa...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514412 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Nel caso in esame, due sono le possibili strade da intraprendere, entrambe presupponenti un'istanza da presentare all'autorità giudiziaria.
1. Il reclamo...»
-
Consulenza legale Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il caso esposto implica una riflessione sull'ipotesi considerata dall'art. 395 , n. 3, del codice di procedura civile, il quale sancisce che le sentenze possono essere...»
-
Consulenza legale Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«L' art. 653 del c.p.c. prevede che, quando l'opposizione è accolta parzialmente, gli atti di esecuzione già compiuti in base al decreto ingiuntivo...»
-
Quesito Q201514337 (Articolo 155 Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Nel 1987 il Sig.Tizio e la Sig.ra Caia con i genitori di un unico figlio nato nel 1984, si separavano consensualmente.
Il Sig.Tizio, per soddisfare le esigenze di carattere...»
-
Quesito Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«Spett. Redazione giuridica
Vi invio un quesito che è stato già dibattuto da avvocati che mi hanno assistito nel merito del processo de quo, ma sul quale non ho...»
-
Consulenza legale Q201514157 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione di Brocardi, allo stato attuale della ricostruzione degli elementi in fatto, si evidenzia quanto segue.
Il quesito...»
-
Quesito Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«sono stato condannato per i reati relativi all'art 93 e 95 del DPR 380/01, ai sensi del decreto del 14/09/2005, poiché ho eseguito dei lavori di ristrutturazione...»
-
Consulenza legale Q201513997 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Il quesito proposto è di interesse, visto che può accadere che le sentenze di primo grado nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo omettano di disporre...»
-
Quesito Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Sono imputato presso il Tribunale di ... di calunnia art. 368 del c.p. per aver evidenziato nella richiesta di riesame che i militari operanti nel procedere a sequestro di...»
-
Quesito Q201514001 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Nel 2004 mi sono recato da un avvocato per tutelarmi contro due miei condomini che stavano eseguendo illegittimamente dei lavori all'interno del porticato comune....»
-
Consulenza legale Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«L'art. 36 della legge 392 del 1978 stabilisce che il contratto di locazione può essere ceduto assieme all'azienda e che, in tal caso, il locatore, se non ha...»
-
Consulenza legale Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«La riforma "Fornero" ha modificato le norme sul licenziamento previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, creando un rito esclusivo e specifico per...»
-
Quesito Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«UN AVVOCATO HA COLLAZIONATO UNA MIA CONTROQUERELA avverso querela temeraria. Non ha chiesto ma gli ho dato €300 senza sue rimostranze (ne riconosce 200).
Condivisa dal PdR...»
-
Consulenza legale Q201513867 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Il diritto al "nome" (con riferimento, in realtà, al cognome) si configura come uno dei più importanti diritti della personalità.
Esso...»
-
Consulenza legale Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso di specie, il modo migliore per risolvere la questione è appellarsi al concetto di cessazione della materia del contendere . Figura di creazione...»