Hai cercato: Domicilio
Trovati 311 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
3-
4-
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11
-
Consulenza legale Q20112842 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Secondo il disposto dell’ art. 645 del c.p.c. “ L’opposizione si propone davanti all'ufficio giudiziario al quale appartiene il giudice che ha emesso il...»
-
Consulenza legale Q20112788 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Trattandosi di un ricorso da presentarsi al competente Tribunale ordinario civile - e non, si badi, al Tribunale dei Minorenni, come per tutte le altre forme di adozione di...»
-
Consulenza legale Q20112657 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Ai sensi dell'art. 103 disp. att. (modificato dalla legge 263/2005), l’intimazione a cura del difensore contiene:
1) l’indicazione della parte richiedente...»
-
Consulenza legale Q20112429 (Articolo 417 Codice Civile - Istanza d'interdizione o di inabilitazione)
«Nell'interdizione promossa nell'ultimo anno di minore età dell’incapace, il ricorso va presentato al Tribunale del luogo in cui esso ha la residenza o il...»
-
Consulenza legale Q20112190 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«I commi 3 e 4 dell' art. 250 del c.p.c. , aggiunti dal d.l. 35/05, legittimano il difensore ad effettuare direttamente l'intimazione al testimone mediante l'invio di...»
-
Consulenza legale Q20101721 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza è il luogo in cui si ha la dimora abituale, cioè il luogo in cui di solito è fissata la propria abitazione; il domicilio è il...»
-
Consulenza legale Q20101800 (Articolo 160 Codice proc. civile - Nullitą della notificazione)
«Ai sensi dell’ art. 160 del c.p.c. la notificazione è nulla se non sono osservate le disposizioni circa la persona alla quale deve essere consegnata la copia, o se...»
-
Consulenza legale Q20101754 (Articolo 170 Codice proc. civile - Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento)
«Nell'ipotesi di più procuratori nominati dalla stessa parte, ognuno di essi, purché costituito, è legittimato a ricevere gli atti del giudizio, anche se...»
-
Quesito Q20101721 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
io ho la residenza in una città con mio nonno. Per motivi personali mio nonno ha spostato il proprio domicilio presso un'altra città. Lo...»
-
Consulenza legale Q20101694 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Quanto alla prima questione, il rigetto della richiesta di trasferimento di residenza può derivare presumibilmente dal fatto che l'agente di polizia locale,...»
-
Quesito Q20101694 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho acquistato un'immobile come prima casa, ho cercato di avere la residenza: nessun problema per il comune dove risiede l'immobile, mentre mi è stata negato il...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
3-
4-
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11