Hai cercato: Frutti civili
Trovati 35 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 2190 del 30 luglio 2021
«Mentre ha carattere di debito di valore l'obbligo del rendiconto relativo ai frutti naturali della cosa, integra "ab origine" un debito di valuta - soggetto, come tale, al principio nominalistico - l'obbligo del rendiconto dei frutti civili...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 6664 del 16 marzo 2018
«...banca al cliente e gli altri importi ricevuti a titolo di frutti civili o di corrispettivo per la rivendita a terzi, a norma dell'art. 2038 c.c., con conseguente applicazione della compensazione fra i reciproci debiti sino alla loro concorrenza.»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 8998 del 30 marzo 2023
«...con il proprietario debitore esecutato) ovvero di indennitā per l'occupazione "sine titulo" (ove non vanti alcun titolo opponibile), trattandosi di frutti civili del bene, come tali rientranti nell'oggetto del pignoramento ex art. 2912 c.c..»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 10264 del 18 aprile 2023
«In materia di comunione del diritto di proprietā, se per la natura del bene o per qualunque altra circostanza non ne sia possibile, ai sensi dell'art. 1102 c.c., un godimento diretto con pari uso da parte dei comproprietari, essi possono...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 28605 del 13 ottobre 2023
«In caso di scioglimento legale della comunione avente ad oggetto un bene fruttifero, l'obbligo di corresponsione dei frutti civili decorre dalla data di proposizione della domanda di scioglimento della comunione e non anteriormente, perché č da...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2