Hai cercato: Pubblico ministero
Trovati 1153 risultati negli articoli
- Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - Art. 356 - Elenco dei soggetti incaricati dall'autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo
nell'ambito degli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e delle procedure di
insolvenza e dei professionisti indipendenti
- Codice di procedura penale - Art. 387 bis - Adempimenti della polizia giudiziaria nel caso di arresto o di fermo di madre di prole di minore età
- Testo unico sul pubblico impiego - Art. 60 quater - Personale del Nucleo della Concretezza
- Disposizioni di attuazione del codice di procedura penale - Art. 64 bis - Comunicazione e trasmissione di atti al giudice civile
- Codice di giustizia contabile - Art. 54 bis - Astensione e sostituzione del pubblico ministero contabile
- Codice di procedura civile - Art. 840 bis - Ambito di applicazione
- Codice di procedura civile - Art. 840 septies - Modalità di adesione all'azione di classe
- Codice di procedura civile - Art. 840 sexiesdecies - Azione inibitoria collettiva
- Decreto "Cura Italia" - Art. 2 ter - Misure urgenti per l'accesso al Servizio sanitario nazionale
- Decreto "Cura Italia" - Art. 8 - Assunzione urgente di funzionari tecnici per la biologia la chimica e la fisica presso le strutture sanitarie militari
- Decreto "Cura Italia" - Art. 17 bis - Disposizioni sul trattamento dei dati personali nel contesto emergenziale
- Decreto "Cura Italia" - Art. 25 - Congedo e indennità per i lavoratori dipendenti del settore pubblico, nonché bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting per i dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato, per emergenza COVID-19
- Decreto "Cura Italia" - Art. 36 - Disposizioni in materia di patronati
- Decreto "Cura Italia" - Art. 57 - Supporto alla liquidità delle imprese colpite dall'emergenza epidemiologica mediante meccanismi di garanzia
- Decreto "Cura Italia" - Art. 62 bis - Proroga dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune, ascensori e scale mobili in servizio pubblico e agli impianti di sollevamento di persone o cose in servizio privato
- Decreto "Cura Italia" - Art. 74 - Misure per la funzionalità delle Forze di polizia, delle Forze armate, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, della carriera prefettizia e del personale dei ruoli dell'Amministrazione civile dell'interno
- Decreto "Cura Italia" - Art. 79 - Misure urgenti per il trasporto aereo
- Decreto "Cura Italia" - Art. 83 - Nuove misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia civile, penale, tributaria e militare
- Decreto "Cura Italia" - Art. 84 - Nuove misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia amministrativa
- Decreto "Cura Italia" - Art. 85 - Nuove misure urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia contabile
- Decreto "Cura Italia" - Art. 88 bis - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici
- Decreto "Cura Italia" - Art. 92 - Disposizioni in materia di trasporto marittimo di merci e di persone, nonché di circolazione di veicoli
- Decreto "Cura Italia" - Art. 93 - Disposizioni in materia di autoservizi pubblici non di linea
- Decreto "Cura Italia" - Art. 94 bis - Disposizioni urgenti per il territorio di Savona a seguito degli eccezionali eventi atmosferici del mese di novembre 2019
- Decreto "Cura Italia" - Art. 123 - Disposizioni in materia di detenzione domiciliare
- Decreto "Cura Italia" - Art. 126 - Disposizioni finanziarie
- Decreto "Rilancio" - Art. 1 - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale
- Decreto "Rilancio" - Art. 2 - Riordino della rete ospedaliera in in relazione all'emergenza da COVID-19
- Decreto "Rilancio" - Art. 23 - Ulteriori misure per la funzionalità del Ministero dell’interno, delle Forze di polizia e del
Corpo nazionale dei vigili del fuoco
- Decreto "Rilancio" - Art. 26 - Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni