Gli atti persecutori nei confronti dei vicini di casa, se accertati in tribunale, non restano impuniti. Lo ribadisce la Cassazione con un provvedimento che conferma la decisione dell'appello e condanna una coppia di coniugi troppo... (continua a leggere)
Se il Fisco non rispetta questa regola procedurale non potrà procedere con l'azione esecutiva. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
Il Bonus Mobili 2025 offre una detrazione del 50% su mobili ed elettrodomestici per chi ristruttura dal 2024, con un tetto massimo di 5.000 euro (continua a leggere)
La legge stabilisce cosa deve fare chi possiede un giardino per non creare pericoli alla sicurezza della circolazione stradale e non rischiare multe oltre i 600 euro (continua a leggere)
Il tempo eccedente l'orario ordinario di lavoro va sempre retribuito? Vediamo cosa dice il legislatore e qual è l'orientamento della Cassazione in proposito (continua a leggere)
Molti pensionati prendono una pensione più bassa di quella che avrebbero dovuto percepire e non sempre si tratta di un errore dell’Inps. Talvolta è la scarsa conoscenza delle normative e di particolari diritti all’origine... (continua a leggere)
Dal 5 marzo 2025, l’Assegno di inclusione diventa accessibile a più famiglie grazie al nuovo calcolo dell'ISEE (continua a leggere)
Il governo ha introdotto il Bonus bollette, un pacchetto di aiuti da tre miliardi per famiglie e imprese contro il caro-energia, con contributi fino a 500 euro per i più vulnerabili (continua a leggere)
Attenzione: ricade sul lavoratore la prova di aver svolto la prestazione di assistenza, in luogo diverso da quello della residenza della persona protetta. Vediamo cosa bisogna fare per difendersi dalle possibili contestazioni del Fisco e del... (continua a leggere)
In Italia, chi vive da solo può accedere a misure di sostegno economico come l’Assegno di inclusione, il Supporto per la formazione e il lavoro e l’Assegno sociale, ma senza un aiuto specifico come il programma irlandese... (continua a leggere)