(massima n. 1)
I delitti associativi si distinguono dal concorso di persone per il fatto che, mentre in quest'ultimo gli accordi tra gli imputati sono diretti alla commissione di uno o più reati determinati con la cui consumazione l'intesa si esaurisce, nell'associazione l'accordo, pur mirando all'attuazione di un più vasto programma criminoso, rimane autonomo rispetto alle particolari intese che danno luogo alla commissione dei singoli reati proprio perché da esso viene a generarsi una sia pur elementare struttura organizzativa destinata a sopravvivere alle singole vicende criminose che costituiscono l'esecuzione di quel programma.