Il medico deve informare il paziente della prestazione sanitaria che vuole svolgere e ottenere da lui il consenso informato scritto. (continua a leggere)
Il medico non diagnostica lo stato di gravidanza: se scade il termine per l’interruzione di gravidanza, la donna ha diritto al risarcimento del solo danno morale. (continua a leggere)
Gli eredi di paziente deceduto a causa di ritardo nella diagnosi hanno diritto al risarcimento del danno. (continua a leggere)
Ai fini risarcitori deve essere provato il nesso di causalità tra vaccino somministrato e autismo insorto (continua a leggere)
La risarcibilità del danno esistenziale presuppone che che la domanda venga espressamente formulata nell'atto introduttivo del giudizio. (continua a leggere)
Sono responsabili i medici che non hanno adeguatamente compilato la cartella clinica del paziente ricoverato. (continua a leggere)
Responsabile la guardia medica che non interviene nei tempi dovuti e arriva in ritardo in ambulatorio. (continua a leggere)