A partire dal primo gennaio 2025 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Unico della Previdenza Forense. Vediamo insieme le nuove regole e a chi sono rivolte (continua a leggere)
Scopriamo insieme perché si amplia la platea dei beneficiari dell'APE sociale (continua a leggere)
Per andare in pensione a sessant'anni sono possibili varie opzioni per il lavoratore. Vediamole insieme (continua a leggere)
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato il Psb, un documento che prevede interventi anche sulle pensioni (continua a leggere)
La Cassazione ha ribaltato un suo precedente orientamento in materia di pensione anticipata, disponendo che sono da conteggiare anche i contributi figurativi e non solo quelli effettivi (continua a leggere)
La prestazione interessa 6.219.848 nuclei familiari. Vediamo insieme i requisiti previsti per accedere alle maggiorazioni (continua a leggere)
Per i vedovi titolari di una pensione di reversibilità è previsto un aumento dell'importo della pensione fino a 634 euro. Vediamo insieme i requisiti e come fare domanda (continua a leggere)
Rivalutazione delle indennità economiche per alcuni lavoratori colpiti da infortuni o malattie: vediamo cosa ha disposto l’INAIL con la nuova circolare (continua a leggere)
Vediamo quali sono le ultime novità in merito alla pensione contributiva: chi può pensionarsi con requisiti agevolati? (continua a leggere)
In arrivo varie modifiche in materia di pensioni: le novità riguarderanno anche i caregiver titolari di Ape sociale, opzione donna e quota 41 (continua a leggere)