La legge stabilisce quali beni è possibile trasmettere in eredità senza pagare l’imposta di successione (continua a leggere)
Cosa succede se in un testamento olografo viene indicata una data errata? Vediamo cosa può fare il Giudice (continua a leggere)
Se si è commesso un errore nel fare la divisione ereditaria, il coerede ha la possibilità di contestarla. La legge ci dice come (continua a leggere)
Cosa puoi fare se uno dei coeredi vuole vendere la casa e tu sei contrario? E se più eredi vogliono acquistare l'intero immobile? (continua a leggere)
La vicenda del Cavaliere ha posto l’attenzione sull’opportunità di scrivere testamento, ma con l’assistenza di un esperto del settore (continua a leggere)
Eredità Del Vecchio: contrasti tra gli eredi per il pagamento dell’imposta sulla successione. La legge cosa dice? (continua a leggere)
Che fine farà il patrimonio digitale creato da Berlusconi? Gli account social di Silvio, come Facebook, Instagram e Twitter, hanno un certo valore economico e politico, ma finora nessuno degli eredi li ha reclamati. Cosa prevede il testamento? (continua a leggere)
Una visione un po' diversa del testamento di Silvio Berlusconi: ecco cosa si è inventato per beneficiare Luigi, il più piccolo dei suoi due figli maschi, senza dare troppo nell'occhio. (continua a leggere)
Se in vita il defunto ha fatto una donazione a danno di un erede necessario, quali sono gli strumenti giuridici per ottenere giustizia? (continua a leggere)
Non può rinunciare all’eredità il chiamato che, essendo nel possesso dei beni, non ha compiuto l’inventario nei termini in quanto è divenuto erede puro e semplice. (continua a leggere)