Per le infiltrazioni derivanti dalla "braga" condominiale non è responsabile il condominio se il punto di rottura si trova all'interno di una proprietà. (continua a leggere)
E' responsabile l'impresa costruttrice per le infiltrazioni dovute a carenze strutturali dell'immobile. (continua a leggere)
Commette reato chi inizia le pulizie o le faccende domestiche accendendo la radio a tutto volume di prima mattina. (continua a leggere)
Le spese per la manutenzione dei pannelli decorativi della facciata del condominio sono a carico di tutti i condomini. (continua a leggere)
Verande in condominio: possibile realizzarne anche sul lastrico solare condominiale. (continua a leggere)
Le norme in materia di superamento delle barriere architettoniche operano solo all'interno della proprietà condominiale e non tra fabbricati adiacenti. (continua a leggere)
Il lastrico solare si presume sempre condominiale se destinato al servizio di tutti i condomini e salvo che altri provi il suo esclusivo titolo di proprietà. (continua a leggere)
Revoca dell'amministratore di condominio solo in caso di "gravi irregolarità". (continua a leggere)
Il condominio è responsabile per i danni causati dal malfunzionamento dell’ascensore. (continua a leggere)
Sono risarcibili i danni derivanti da mancato rilascio del certificato di abitabilità. (continua a leggere)