Può il creditore di colui che, per mero spirito di liberalità o per qualunque altra ragione, decide di arricchire un terzo (familiare e non), tutelare in qualche modo il suo diritto di credito? (continua a leggere)
In questo articolo ti forniamo la guida completa con le strategie e i metodi per abbassare l'Isee (continua a leggere)
Come si comunica l’assenza alla visita fiscale? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
L'Agenzia delle Entrate usa l'accertamento induttivo per scoprire redditi non dichiarati, analizzando anche i conti correnti di terzi. Ecco cosa rischi e come comportarti (continua a leggere)
In questo articolo ti indichiamo la strada più veloce per essere risarcito in caso d'inosservanza delle buone pratiche clinico-assistenziali (continua a leggere)
Scopri chi può essere esonerato dal turno di notte, quali sono le regole e le eccezioni e come richiedere una modifica dell'orario di lavoro (continua a leggere)
Con il messaggio n. 4254 l'Inps ha spiegato quali sono le modalità di calcolo della Naspi, nell'ipotesi pratica dell'assenza di retribuzione imponibile nel quadriennio di riferimento, interamente coperto da integrazione... (continua a leggere)
Scopri chi rientra nella categoria dei vulnerabili e cosa prevede il nuovo emendamento nel decreto Concorrenza (continua a leggere)
Con l’avvento della nuova classificazione ATECO nel 2025, quali sono gli adempimenti di passaggio che i titolari di Partita Iva dovranno compiere? (continua a leggere)
Scopri quali sono i principali debiti che si estingueranno nel prossimo anno, come calcolare i termini di prescrizione e cosa bisogna fare per evitare brutte sorprese (continua a leggere)