Brocardi.it - L'avvocato in un click! REDAZIONE

Pensioni pił alte a luglio, arriva la quattordicesima: ecco a chi spetta e gli importi aggiornati dell'INPS

Pensioni pił alte a luglio, arriva la quattordicesima: ecco a chi spetta e gli importi aggiornati dell'INPS
Vediamo insieme a chi spetta la somma aggiuntiva che arriverà il prossimo mese di luglio
La quattordicesima per i pensionati è una somma aggiuntiva alla pensione, introdotta con L. 127/2007, che viene corrisposta a luglio o dicembre di ogni anno. Essa non va confusa con quella erogata in busta paga, che è un importo aggiuntivo alle 12 o 13 mensilità ordinarie di paga dei lavoratori dipendenti, erogato se previsto dai contratti collettivi di lavoro di categoria.

La quattordicesima quale somma aggiuntiva alla pensione spetta ai pensionati:

> titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione Generale Obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della stessa, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria;
> di almeno 64 anni;
> con reddito complessivo fino a due volte il trattamento minimo annuo del Fondo Lavoratori Dipendenti (ovvero 1127,48 euro, come stabilito dalla circolare n. 1 del 02-01-2024).

Il pagamento viene effettuato d’ufficio per i pensionati di tutte le gestioni, sulla base dei redditi degli anni precedenti.

Per coloro che perfezionano i prescritti requisiti entro il 31 luglio dell'anno di riferimento, la prestazione viene liquidata sulla rata pensionistica di luglio.
Invece, per coloro che perfezionano i requisiti, rispettivamente, dal 1° agosto 2024 (per le pensioni gestite nei sistemi integrati) o dal 1° luglio 2024 (per le pensioni gestite nei sistemi della Gestione pubblica) al 31 dicembre 2024, e ai soggetti divenuti titolari di pensione nel corso del 2023, che rientrino nei limiti anagrafici e reddituali normativamente previsti, la quattordicesima sarà, come di consueto, attribuita d’ufficio con la rata di dicembre 2024.

La quattordicesima viene riconosciuta, in via provvisoria, in presenza delle condizioni prescritte dalla legge e viene, successivamente, verificata sulla base dei redditi consuntivi non appena disponibili.
Nel caso di mancata corresponsione della quattordicesima è possibile presentare apposita domanda di ricostituzione online. In questo caso, la quattordicesima, se spetta, sarà pagata nei mesi immediatamente successivi a quello della domanda.

In caso di pensioni spettanti per un numero limitato di mesi come, ad esempio, in caso di pensioni con decorrenza diversa dal 1° gennaio, ovvero di compimento del sessantaquattresimo anno di età nel corso dell’anno, il beneficio spetta in proporzione ai mesi di vigenza della pensione o di possesso del requisito anagrafico.
I pensionati, inoltre, possono verificare il pagamento della quattordicesima sul cedolino della pensione, dove è presente l’apposita voce nel mese in cui viene effettuata l’attribuzione. L'INPS mette a disposizione un servizio online per la consultazione del cedolino.

Di seguito la tabella con gli importi 2024
Anni di contribuzione per lavoratori dipendenti Anni di contribuzione per lavoratori autonomi Pensione fino a 1,5 volte il trattamento minimo (per il 2024: 11.672,90 euro) Pensione da1,5 a 2 volte il trattamento minimo (per il 2024: 15.563,86 euro)
Fino a 15 Fino a 18 437 euro 336 euro
Oltre 15 fino a 25 Oltre 18 fino a 28 546 euro 420 euro
Oltre 25 Oltre 28 655 euro 504 euro


In base alla clausola di salvaguardia, nel caso in cui il reddito complessivo individuale annuo risulti superiore a 1,5 volte o a 2 volte il trattamento minimo e inferiore a tale limite incrementato della somma aggiuntiva spettante, l’importo della quattordicesima viene corrisposto fino a concorrenza del limite maggiorato.


Notizie Correlate

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.