Brocardi.it - L'avvocato in un click! REDAZIONE

ISEE 2024, aumentati i limiti, diventa pių facile accedere alle borse di studio: ecco i nuovi importi aggiornati

ISEE 2024, aumentati i limiti, diventa pių facile accedere alle borse di studio: ecco i nuovi importi aggiornati
Con decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca sono stati aggiornati i limiti massimi dell’ISEE per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio: scopri quali sono
L'ISEE Università è l'ISEE che si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, e di cui esistono diverse tipologie a seconda della situazione familiare, come indicato sul sito dell'INPS.
Si tratta, infatti, di una tipologia di ISEE specifico per i servizi nell’ambito del "diritto allo studio" quali, ad esempio, tasse e contributi universitari, o ancora la possibilità di ottenere esoneri e borse di studio o altre agevolazioni.
Al riguardo, con il recente Decreto Direttoriale n. 318 del 14.03.2024, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato l'aggiornamento - per l’anno accademico 2024-2025 - dei limiti massimi dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e dell’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (ISPE) per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio.

Difatti, per accedere a borse di studio e altri benefici previsti dagli atenei, occorre guardare al valore dell'ISEE universitario.
Annualmente, i limiti massimi vengono aggiornati con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Con il predetto provvedimento, in particolare, il Ministero ha decretato che i limiti massimi dell’ISEE e dell’ISPE per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio, così come determinati dal d.d. n. 204/2023, sono aggiornati, per l’anno accademico 2024/2025, con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati corrispondente al valore pari a +5,4%. Pertanto, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha individuato i seguenti limiti massimi:
  • limite massimo ISEE: euro 27.726,79;
  • limite massimo ISPE: euro 60.275,66.

Per il prossimo anno universitario, quindi, possono beneficiare delle borse di studio gli studenti universitari che, nel rispetto degli altri requisiti, rientrano in tali parametri.
Rispetto allo scorso anno, i valori da prendere in considerazione per poter accedere alle prestazioni di diritto allo studio sono aumentati. Difatti, nel 2023 i limiti massimi erano di 26.306,25 euro per l’ISEE e di 57.187,53 euro per l’ISPE.

Con Decreto Direttoriale n. 317 del 14.03.2024, inoltre, ha pubblicato altresì l'aggiornamento, per l’anno accademico 2024-2025, degli importi minimi delle borse di studio per l’accesso alla formazione superiore, in particolare prevedendo che gli importi minimi delle borse di studio, così come determinati dal d.d. n. 203/2023, sono aggiornati per l’anno accademico 2024/2025 con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati corrispondente al valore pari a +5,4% e pertanto sono cosi individuati:
  • studenti fuori sede: euro 7.015,97;
  • studenti pendolari: euro 4.100,05;
  • studenti in sede: euro 2.827,64.

Per l’anno accademico 2024/2025, dunque, sono aumentati anche i valori minimi delle borse di studio di cui possono beneficiare studenti e studentesse universitarie.


Notizie Correlate

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.