Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202436104 del 06/02/2024
V. G. chiede
«Premessa Il quesito si pone in merito all’art. 646, 649 bis e 61 cp. Si chiede una consulenza tecnica specifica solo esclusivamente al quesito che si pone; si specifica ciò perché si sono avute alcune vs risposte generiche e...»
Consulenza legale: «La questione di cui al parere è molto complessa e le “basi” di cui si parla – che sembrano essere conosciute dal richiedente – non sono affatto sufficienti. In primo luogo va detto che per i reati procedibili a...»
Consulenza Q202436049 del 02/02/2024
F. T. chiede
«Appropiazione indebita art. 646 aggravanti art. 81 e art. 61 iniziata 3/5/2017 protrattasi fino al 6/7/2019<br /> Prima interruzione 3/3/2023 interrogatorio<br /> Seconda interruzione 21/10/2924 fissata udienza...»
Consulenza legale: «Quando noi parliamo di termini di prescrizione ci riferiamo a quelli intermedi e a quelli massimi . I termini intermedi sono quelli che decorrono dalla consumazione del reato senza che vi siano attività di sospensione o...»
Consulenza Q202436002 del 31/01/2024
G. B. M. chiede
«da mesi la Questura di Alessandria non fornisce date online per gli appuntamenti di emissione passaporto e non risponde al telefono per informazioni su procedure alternative<br /> posso presentare una denuncia contro la Questura di...»
Consulenza legale: «L’interruzione di pubblico servizio è prevista e punita dall’articolo 340 del codice penale. Siamo difronte a un reato di evento che si configura solo nel momento in cui il servizio di cui si discute è – anche...»
Consulenza Q202435696 del 31/01/2024
Cliente chiede
«Buongiorno impiegato pubblico amministrativo presso un Ente locale. Poco tempo fa segnalai al mio dirigente (assunto da poco tempo) illeciti penali commessi da un mio collaboratore ai sensi ex art. 54 bis D.Lgs. 165/2001 ora D.L. 24/2023. La...»
Consulenza legale: «La presente consulenza si svilupperà in relazione agli aspetti penalistici e successivamente con riguardo alla materia della privacy. Dal punto di vista penale valga quanto segue. Il reato di calunnia è previsto dall’...»
Consulenza Q202435961 del 30/01/2024
R. D. L. chiede
«Egr. Avvocato, le volevo chiedere cortesemente un parere riguardo la recensione rilasciata sulla pagina di Google per un servizio prestato nell’attività di lavanderia di mia moglie della quale è titolare. Attività...»
Consulenza legale: «Gli estremi del reato di diffamazione non sembrano sussistere nel caso di specie. Il reato di diffamazione, invero, risulta scriminato ex art. 51 del c.p. dall’esercizio del diritto di critica che consente al soggetto agente la...»
Consulenza Q202435751 del 15/01/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, Vi scrivo in quanto avrei bisogno del vostro aiuto perchè la situazione che vi espongo di seguito non riesce più’ a farmi vivere le giornate tranquillamente da diversi mesi. Nel 2021, esattamente a settembre,...»
Consulenza legale: «La condotta del richiedente il parere non sembra denotare alcuna fattispecie penale. Focalizzando l’attenzione sul reato di cui all’ art. 600 quater c.p. (unico ipotizzabile nel caso di specie), lo stesso non sembra integrato...»
Consulenza Q202435668 del 12/01/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, mesi fa controllando la mia cronologia di ricerca vidi che un anno fa ancora cercai delle informazioni per quanto riguarda determinati disegni giapponesi (...) come venissero disegnati. Quando feci la ricerca al primissimo tempo non...»
Consulenza legale: «L’art. 600 quater del codice penale punisce la mera detenzione o l’accesso (anche tramite la rete internet, come la maggiore casistica insegna), di/a materiale pedopornografico, purchè tale condotta sia “consapevole”...»
Consulenza Q202435603 del 08/01/2024
A. C. chiede
«La minaccia ovvero la costrizione del Tizio nei miei confronti sia in proprio che nella qualità di liquidatore della Alfa che ha ad oggetto il compimento di un atto di disposizione patrimoniale negativo (remissione del debito certo, liquido...»
Consulenza legale: «L’art. 629 c.p., punisce la condotta di chi, tramite violenza o minaccia, consegue un ingiusto profitto susseguente alla condotta della persona offesa dal reato che viene costretta a fare o omettere qualcosa. Si noti che la persona...»
Consulenza Q202335498 del 21/12/2023
G. P. chiede
«Nell’anno 2019 ho investito in una piattaforma on line internazionale circa 900,00 € con rimessa di criptovaluta acquistata sempre on line da un sito trading. La piattaforma era formata a piramide, io facevo riferimento al mio...»
Consulenza legale: «Il caso in esame potrebbe denotare due diverse modalità di azione, che potrebbero variare anche a seconda di come si sono svolti nel dettaglio gli accadimenti. La prima strada è chiaramente quella penale, che dovrebbe essere...»
Consulenza Q202335462 del 20/12/2023
D. C. chiede
«Il giorno 09/07/2023 ho avuto uno scambio sgradevole con un altro automobilista, che se serve espongo nei particolari. Durante questo scambio non ho mai usato volgarità o offese. Siamo arrivati a scendere dalla macchina e pur essendo...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa. L’accadimento esposto nella richiesta di parere è, per quanto sgradevole, un comunissimo diverbio tra automobilisti che non ha cagionato particolari danni o creato una...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-952