Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Altre problematiche fiscali"

consulenze legali in materia di: Altre problematiche fiscali (Fisco e tasse)
Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse / Altre problematiche fiscali (Fisco e tasse)
Consulenza Q202437547 del 21/05/2024
B. F. chiede
«Buongiorno, nel 2011 ho ricevuto in donazione da mio padre la nuda proprietà di una parte delle sue quote societarie (spa). Nel 2016 purtroppo lui è morto e nella dichiarazione di successione le quote donate sono state inserite...»
Consulenza legale: «Le plusvalenze derivanti dalle cessioni a titolo oneroso delle partecipazioni (azioni o quote di società) realizzate da soggetti non imprenditori sono disciplinate dagli artt. 67 e 68 del TUIR e vengono definite capital gain. Il capital...»
Consulenza Q202436019 del 13/05/2024
G. G. chiede
«Si tratta di responsabilità professionale in materia civile: il commercialista non ha avvertito il proprio cliente (una società sas e i relativi soci) circa i pagamenti delle imposte da effettuare nelle date prestabilite dalla legge,...»
Consulenza legale: «L’argomento della responsabilità professionale del commercialista per le sanzioni in cui il cliente sia incorso a causa del mancato rispetto di norme e/o scadenze è materia piuttosto delicata, che richiede un attento esame...»
Consulenza Q202436817 del 28/03/2024
Cliente chiede
«se un figlio ha un conto corrente monointestato (A) a se stesso ed ha anche un conto corrente co-intestato (B) con l'anziana madre e quest'ultima ha un conto corrente monointestato (C) a se stessa è fiscalmente lecito trasferire il...»
Consulenza legale: «Non si ravvisano particolari problematiche nella casistica prospettata anche se non è chiaro il motivo per cui si intenda trasferire denaro da C a B e poi da B ad A, anziché effettuare un’unica operazione da C ad A. Si ricorda...»
Consulenza Q202436496 del 08/03/2024
M. I. chiede
«Sono piu di 10 anni che non ho dichiarato i redditi (730) di mia madre, pensionata, percepisce la riversibilita' ed anche pensione estero, tra le due pensioni arriva ad una massima di 1,300 euro al mese, proprietaria di immobile 124metri...»
Consulenza legale: «Prima di parlare dell’aspetto sanzionatorio, sarebbe necessario verificare se i redditi esteri della madre siano soggetti a tassazione in Italia o meno. Solo qualora gli stessi siano tassabili in Italia, quindi alla presenza di più...»
Consulenza Q202435965 del 31/01/2024
M. M. B. chiede
«Buongiorno, la mia domanda riguarda i termini di prescrizione per la plusvalenza immobiliare derivante da vendita di casa acquistata con i benefici prima casa. La casa è stata venduta prima dei 5 anni dall'acquisto. Servirebbe un...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e l’altro è quello legato alla realizzazione ed eventualmente...»
Consulenza Q202435702 del 18/01/2024
E. B. chiede
«IN DATA 03/01/2019 AVEVO RICEVUTO ACCERTAMENTO IMU PER GLI ANNI 2013,2014,2015 , MA NON HO PAGATO NEPPURE DOPO L'ACCERTAMENTO. ADESSO IN DATA 04/01/2024 HO RICEVUTO UNA INGIUNZIONE DI PAGAMENTO. SICCOME HO LETTO CHE L'INGIUNZIONE DI...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 1 comma 63 della LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296 " Nel caso di riscossione coattiva dei tributi locali il relativo titolo esecutivo deve essere notificato al contribuente, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del...»
Consulenza Q202335489 del 29/12/2023
A. C. chiede
«Buonasera, sono già stato vostro cliente con ottima soddisfazione. Vi sintetizzo la circolare di Airbnb (il colosso americano delle affittanze brevi) che vi allego di seguito, con la quale il sito ci annuncia che nel 2024 inizierà a...»
Consulenza legale: «Per rispondere ai quesiti posti, è necessario fare riferimento alla normativa introdotta dal Decreto Legge 24.04.2017 n.50. Ai sensi dell’art. 4 della citata normativa, si definiscono "locazioni brevi" i contratti di...»
Consulenza Q202335222 del 29/11/2023
Cliente chiede
«Ho concluso la mia attività lavorativa nel luglio del 2017. A settembre dello stesso anno mi è stata liquidata da parte dell'azienda, dove ho prestato la mia attività, il TFR ed altre indennità. Il 16 novembre...»
Consulenza legale: «L’articolo 19, comma 1, ultimo periodo del DPR n. 917/1986 (TUIR) prevede che: “Gli uffici finanziari provvedono a riliquidare l’imposta in base all’aliquota media di tassazione dei cinque anni precedenti a quello in cui...»
Consulenza Q202335159 del 17/11/2023
G. G. chiede
«Avrei l'urgente necessità di capire meglio il concetto di solidarietà: nell'imposta di successione e in quella catastale, nel caso che uno degli eredi provveda al pagamento del totale di queste due imposte, mantiene il...»
Consulenza legale: «L’ imposta di successione , ai sensi degli artt. 5 e 36 co. 1 e 5 del D.Lgs. 346/90, è dovuta dagli eredi che sono solidalmente obbligati tra loro al pagamento dell’imposta complessivamente dovuta. Il concetto di...»
Consulenza Q202334790 del 11/10/2023
Anonimo chiede
«Buonasera Mia moglie, in qualità di PROCURATRICE GENERALE di una zia, in previsione della dipartita di quest'ultima, dietro suggerimento di un cugino imprenditore (!!) ha trasferito nel 2023 19.000€ dal conto della zia ad un suo (...»
Consulenza legale: «Dall’esame del quesito sembra poter comprendere che il capitale oggetto del trasferimento costituisca riscatto di una polizza mentre l’assicurato era ancora in vita. La disciplina fiscale di cui all’art. 26 ter del Decreto del...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7